Iscrizioni a Scuola
Dettagli del servizio
Modalità e tempi per le iscrizioni degli alunni nel nostro Istituto.
Cos'è
Con questo servizio è possibile iscrivere online i propri figli a uno dei nostri Percorsi di Studio: Scuola Primaria e Scuola secondaria di primo grado.
Le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia dovranno, invece, essere effettuate in formato cartaceo.
A Cosa Serve
Il servizio Iscrizione a Scuola consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione online per i propri figli al primo anno di corso del nostro Istituto.
Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare tutte le informazioni richieste per l'espletamento della domanda di iscrizione.
Come si accede al servizio
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) dovranno accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento”, utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Procedure collegate
Chiuso il periodo delle iscrizioni, il sistema “Iscrizioni on line” avvisa le famiglie, via posta elettronica, dell’avvenuta richiesta di iscrizione.
Le domande arrivate per prime non hanno diritto di precedenza.
La famiglia, inoltre, attraverso una comunicazione da parte nostra, saprà se l’iscrizione sarà stata accolta o meno, anche con l’eventuale pubblicazione di una graduatoria, in caso di esubero di iscrizioni.
Servizio On Line
Per poter iscrivere il/i tuo/i figlio/i al Primo IC 'Giuseppe Russo' - Giarre è necessario che tu abbia un'identità digitale.
Hai tempo dalle ore 8.00 del 21 Gennaio 2025 fino alle ore 20.00 del 10 Febbraio 2025 per completare l'iscrizione sulla piattaforma ministeriale UNICA.
Luoghi dove viene erogato Il Servizio
Iscrizione alla Scuola dell'Infanzia del Primo IC 'Giuseppe Russo' - Giarre
La domanda Va presentata alla Segreteria dell'Istituto.
Le domande dovranno pervenire in formato cartaceo tramite l' apposito modulo in formato pdf compilabile in allegato. Tale modulo, insieme ad una copia di un documento di riconoscimento di entrambi i genitori e il codice fiscale dell’alunno, andrà compilato in ogni sua parte, firmato ed inviato alla mail della scuola ctic8ay00e@istruzione.it.
Possono essere iscritti:
- i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano 3 anni di età entro il 31/12/2025 (regolari)
- i bambini e le bambine che compiano i 3 anni di età entro il 30 Aprile 2026, subordinatamente all’esistenza delle seguenti condizioni:
- disponibilità di posti nella scuola;
- esaurimento delle eventuali liste di attesa;
- disponibilità dei locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e delle funzionalità e tali da rispondere alle specifiche esigenze dei bambini di età inferiore a 3 anni;
- valutazione pedagogica e didattica da parte del Collegio dei Docenti dei tempi e delle mobilità dell’accoglienza.
Nel caso in cui il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti disponibili, sono accolte prioritariamente le domande di coloro che compiono tre anni di età entro il 31/12/2025.
E’ esclusa la possibilità di iscrivere i bambini che compiono i tre anni di età dopo il 30 Aprile 2026.
La riconferma per la frequenza della successiva sezione di Scuola dell’Infanzia deve essere richiesta espressamente alle rispettive insegnanti di sezione.
- Indirizzo
Viale Aldo Moro, 21/23
Naviga su Google Map
95014GiarreCT
Italia - OrariLunedì - Venerdì: 08:00-14:00Currently closed
- Email
- Telefono
- Indirizzo
Via Vaglia, 6, 00139 - Roma RM
Orari8:00 - 13:00
gps#
Emailtest@example.com
pectest@pec.example.com
Telefono800 00 01 02
Cosa serve
Le famiglie che abbiano scelto il Primo IC 'Giuseppe Russo' - Giarre come scuola per l’iscrizione dei propri figli - anche attraverso l’aiuto del portale nazionale “Scuola in Chiaro” – dove è possibile visionare l’offerta formativa (attività, organizzazione, servizi...) di tutte le scuole di Italia, dovranno dunque:
- Compilare la domanda di iscrizione in tutte le sue parti dopo aver letto attentamente l’informativa e aver preso visione dei criteri di precedenza in caso di esubero di iscrizioni rispetto alla capienza del nostro Istituto;
- Nella domanda di iscrizione, le famiglie indicheranno il plesso di preferenza, inserendo il codice meccanografico corrispondente. Si precisa che si tratta di una preferenza e che la scelta potrebbe non essere accolta – per il plesso indicato - in caso di iscrizioni superiori alla capienza delle aule e in base ai criteri di precedenza stabiliti e deliberati dal Consiglio di Istituto.
Si riportano i codici meccanografici dei plessi del nostro istituto
Si chiede di prestare particolare attenzione nell’indicazione dei codici meccanografici della scuola prescelta-
Codici Scuole dell’infanzia
- Codice meccanografico: CTAA8AY02C - plesso Santa Maria La Strada, via Sac. Salvatore Penturo - fraz. Santa Maria La Strada;
- Codice meccanografico: CTAA8AY03D - plesso G. Rodari, Viale Don Minzoni - fraz. Macchia di Giarre;
- Codice meccanografico: CTAA8AY04E - plesso Cosentino, Via Amari, 2 - Giarre centro;
- Codice meccanografico: CTAA8AY06L - plesso Manzoni, viale Mediterraneo - fraz. Macchia di Giarre;
- Codice meccanografico: CTAA8AY07N - plesso Rosmini, viale Trinacria n. 5 - fraz. San Giovanni Montebello
- Codice meccanografico: CTAA8AY08P - plesso Don L. Sturzo, Piazza San Camillo.
Codici Scuola Primaria:
- codice meccanografico: CTEE8AY01L - plesso Cosentino, Via Amari, 2 - Giarre centro - classi dalla prima alla quinta;
- codice meccanografico: CTEE8AY02N - plesso M.F.Sciacca, Via A. Moro, 21/22 – Giarre classi dalla terza alla quinta;
- codice meccanografico: CTEE8AY03P - plesso Rosmini, Viale Trinacria - fraz. Macchia di Giarre - classi prima, seconda/terza e quinta;
- codice meccanografico: CTEE8AY04Q - plesso Manzoni, Viale Mediterraneo - fraz. Macchia di Giarre - classi dalla prima alla quinta;
- codice meccanografico: CTEE8AY05R - plesso Sturzo, Piazza San Camillo - Giarre - classi prima e seconda;
- codice meccanografico: CTEE8AY06T - plesso G. Rodari, Via Innessa - Giarre - classi prima, terza, quarta e quinta.
Codici Scuola Secondaria I grado:
- codice meccanografico: CTMM8AY01G
La domanda di iscrizione presentata online dovrà essere perfezionata presso la scuola prescelta previo appuntamento telefonico:
- in caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto;
- in caso di alunni con disabilità o con diagnosi DSA consegnando la relativa documentazione.
Alla Scuola Primaria
- Devono essere iscritti i bambini che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre 2025.
- Possono essere iscritti i bambini che compiono i sei anni di età dopo il 31 dicembre 2025 e comunque entro il 30 aprile 2026.
Alla Scuola Secondaria di Primo grado
- Devono essere iscritti gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità alla scuola Secondaria di primo grado.
- Si ricorda ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria che nella domanda è stata inserita l’eventuale richiesta di una sezione con indirizzo musicale, subordinata all’approvazione degli Organi competenti. L’alunno inserito nella sezione ad indirizzo musicale ha obbligo di frequenza per tutti e tre gli anni scolastici.
Tempi e scadenze
Casi particolari
Consulenza alle famiglie
La segreteria didattica si renderà disponibile in alcuni giorni della settimana e in alcune fasce orarie per supportare le famiglie in difficoltà nella compilazione delle iscrizioni online.
Orari e modalità sportello consulenza iscrizioni: dal Lunedì al Venerdì dalle 10:30 alle 12:30 Martedì dalle 15:30 alle 17:30
- Contatti Ufficio di segreteria (sito in Viale Aldo Moro 21/23 - Giarre).Tel: 095 93 16 56 e-mail: ctic8ay00e@istruzione.it
- Assistenti Amministrativi: Giovanni Di Bella - Rita Calcabotta
Contatti
Persone da contattare
Scilipoti Benedetta Carmela
Ulteriori informazioni
Contattare la Segreteria in orario di apertura uffici